Il 2 giugno 2025 si è svolta la prima edizione di Favilla, un evento pensato per celebrare la sinergia tra innovazione alimentare, cultura del territorio e qualità gastronomica. Organizzato da Querceta di Putignano in collaborazione con Nuove Tecnologie Alimentari, Favilla ha rappresentato un’esperienza unica e coinvolgente, capace di accendere i sensi e stimolare la riflessione su nuove frontiere della cucina.
Tra gli elementi innovativi che hanno caratterizzato l’evento, spicca l’utilizzo di OFYM, una tecnologia di cottura all’avanguardia che ha permesso di esaltare al massimo sapori, aromi e valori nutrizionali degli ingredienti, mantenendo un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.
Favilla non è stato solo un viaggio culinario, ma anche un momento di incontro e confronto con alcuni protagonisti di rilievo del panorama gastronomico italiano. Tra gli ospiti presenti c’erano il prof. Pasquale De Palo, esperto in scienze alimentari, Miss Barbecue, icona della cucina alla griglia, Angelo Alegretti, conosciuto come BigChef, e Antonio Fracchiola, esperto in formaggi e degustazioni.
La loro partecipazione ha arricchito l’evento, offrendo spunti interessanti sul valore dell’innovazione nella tradizione culinaria e sul futuro della ristorazione.
L’atmosfera di Favilla è stata resa ancora più speciale dalla presenza di appassionati, professionisti del settore e curiosi, tutti uniti dalla voglia di scoprire, imparare e condividere.
Questo primo evento segna solo l’inizio di un progetto ambizioso, destinato a crescere e a diventare un punto di riferimento nel panorama degli eventi dedicati all’innovazione alimentare e alla valorizzazione del territorio.
Vuoi saperne di più su Favilla e sulle prossime iniziative?
Resta aggiornato sul nostro blog e seguici sui nostri canali social!